La Nazione, 14 febbraio 2009
CAPANNORI fa volare in alto la solidarietà. E’ il progetto promosso dal Comune, in collaborazione con Fondazione Cassa di Risparmio, Diocesi di Lucca, Apt, Confesercenti, associazioni varie (tra cui Nyayo onlus e Aero club Lucca) per il tour della mongolfiera del Municipio in Italia e in Europa a sostegno dell’infanzia in Africa ed America Latina e per sostenere progetti di cooperazione internazionale, sulla malnutrizione (Ruanda e Burkina Faso) sui bambini abbandonati (Brasile), mentre in Perù verrà realizzato un Centro Salute e un reparto di pediatria. Al fine di raccogliere fondi, il pallone aerostatico del capoluogo della Piana parteciperà a iniziative quali la traversata delle Alpi (tra il 25 febbraio e l’otto marzo) e in quell’occasione avrà un pilota d’eccezione come il recordman di imprese eccezionali Chris Dewhirst, il quale ha condotto la prima spedizione della traversata trans-himalayana sull’Everest. All’impresa parteciperà anche il pilota Bartolomeo Chiozzi di KB voli. Il… decollo dovrebbe avvenire il 19 aprile da piazza Arcivescovato di Lucca (in attesa di conferme) e si concluderà a Milano dopo aver fatto tappa a S.Gimignano, Siena, San Miniato, Peccioli, Imola e Reggio Emilia. Tra l’altro, alla conferenza stampa di presentazione era presente anche Luciano Sempre, il vicesindaco di Luzzara, il Comune del reggiano che ha dato i natali a Zavattini e che parteciperà all’idea. Durante i vari rientri a terra, previsti anche momenti di degustazione di prodotti tipici lucchesi. Dal 6 al 13 giugno è confermata la partecipazione ai Mondiali dell’Aria a Mondovì, Cuneo, così come è confermata la presenza della mongolfiera alla festa dell’aria 2009 a settembre, alla mostra delle camelie, alla marcia delle ville e a “Via col vento” il 24 maggio. “E’ una delle nostre iniziative più belle – ha commentato il sindaco Giorgio Del Ghingaro – anche se ci furono polemiche sulla mongolfiera. E’ un messaggio forte che coniuga la valorizzazione del nostro territorio alla solidarietà. Ringrazio tutti coloro che collaboreranno a questa avventura”. Sulla stessa lunghezza d’onda l’assessore Mariano Manfredini, mentre Marcello Petrozziello ha portato i saluti dell’ingegner Giurlani della Fondazione Cassa di Risparmio.