La Nazione, 13 febbraio 2009
AL VIA la riqualificazione dell’area dei laghetti “Isola Bassa” a Lammari. Lo annuncia l’amministrazione comunale di Capannori che parla di un’opera il cui costo preventivato è di 270mila euro. Torna così di estrema attualità la zona dei Laghetti dopo le critiche avanzate nei giorni scorsi dal presidente di Legambiente Capannori, Angelini. “Si tratta – spiega il Comune – della realizzazione di un parco pubblico composto da un percorso pedonale, alcune zone sensoriali, un’area giochi per bambini e un’aula didattica all’aperto. Molto importante – va avanti la nota – l’apporto della Fondazione Monte dei Paschi di Siena, che contribuirà con 100mila euro al secondo lotto dei lavori, il cui progetto definitivo è stato approvato dalla giunta comunale”. “Con il primo lotto – verrà realizzata un’area verde a prato destinata a parco pubblico con un percorso pedonale, adatto anche ai disabili e con annesse aree di sosta e tre collinette artificiali in terreno vegetale, cinte dal percorso pedonale”. L’intervento, già in corso, terminerà entro un paio di mesi. “Il secondo lotto – prosegue la nota – sarà caratterizzato dalla creazione di un percorso sensoriale, fruibile anche dai portatori di handicap e dai non vedenti, in cui si succedono settori, suddivisi da filari di salici maritati alla vite e piante da frutto, caratterizzati da un diverso colore capace di stimolare i sensi: dal blu al verde fino al giallo e al rosso. Le aree saranno contraddistinte da tonalità stagionali che le piante offrono”.
PREVISTA anche la realizzazione di un’area gioco per bambini divisa in tre settori. “Quella dei Laghetti è un’area caratteristica del territorio – afferma l’assessore ai lavori pubblici Claudio Ghilardi -. Il parco sarà realizzato prestando una grande attenzione alla qualità dell’ambiente, al territorio e all’inserimento nel paesaggio esistente”. Anche per Enrico Cecchetti della Fondazione “MPS”, “si tratta di un progetto di riqualificazione molto importante”.
Mau.Guc.