Il Tirreno, 11 dicembre 2008

MARLIA. Prosegue l’ampliamento della rete del metano sul territorio del comune di Capannori. Da alcune settimane sono partiti i lavori nelle frazioni di Marlia e di Parezzana. Presto, dunque, i cittadini potranno usufruire di un servizio che avevano richiesto da tempo, i cui interventi sono stati concordati dall’amministrazione comunale assieme alla società Gesam.  Ulteriori estensioni sono previste nel 2009, sempre a Marlia, a Verciano e a San Ginese.  Le opere attualmente in corso a Marlia riguardano via San Martino e via dei Biccelli. Si tratta di due strade che iniziano dal centro del paese e che si intersecano con via Paolinelli.  Il cantiere è aperto anche a Parezzana, dove è in corso di svolgimento un intervento che interessa le principali vie della frazione: via della Chiesa, via Franceschi, via delle Scepette e via Traversa di Parezzana.  “Si tratta di vaste estensioni che permetteranno a molte famiglie di utilizzare questo servizio – dichiara l’assessore ai lavori pubblici, Claudio Ghilardi -. L’amministrazione comunale, così, mantiene i propri impegni con i cittadini, che da tempo avevano richiesto questi lavori. Assieme a Gesam abbiamo anche individuato i lavori per il 2009, sempre nell’ottica di portare il metano laddove c’è maggiore bisogno”.  Il prossimo anno sono previste altre estensioni. Tre riguardano la frazione di Marlia. Il metano sarà portato in via del Fanuccio, in via Ceppo di Melo e in un tratto di via Lombarda. Sempre nel 2009 i lavori interesseranno via dei Boschi a Verciano. Si prevede anche un’ulteriore estensione a San Ginese, collegandosi al tratto attuale in località “Francese”; il metano arriverà fino alla località “Centoni” passando dalla località “Lecci”.  “Dopo l’accordo raggiunto dalla nostra amministrazione comunale assieme a Gesam – spiega il sindaco, Giorgio Del Ghingaro – sono stati effettuati consistenti interventi sul territorio comunale, come dimostrano quelli in corso e quelli previsti per il 2009. In un’ottica di realizzare nuove estensioni tenendo conto delle esigenze dei cittadini, presto decideremo con Gesam un piano triennale per i prossimi lavori, all’interno del quale saranno stabilite le priorità”.

Pin It on Pinterest

Share This