Sono sempre più le famiglie con difficoltà economiche. Dal 2005 al 2010, infatti, è aumentato del 60% il numero di quelle che hanno presentato domanda al Comune per ottenere le agevolazioni per il pagamento delle tariffe dei rifiuti, acquedotto, fognature e gas.
Una crescita acuita del momento di crisi internazionale, alla quale l’amministrazione comunale risponde grazie all’erogazione di un contributo che varia da 150 a 75 euro a nucleo familiare, che si somma all’esenzione o alla riduzione del 40% della tariffa di igiene ambientale (Tia). Per ritirare le somme i cittadini potranno rivolgersi entro il 15 dicembre agli sportelli della Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno.
«Questa è solo una delle tante misure intraprese dall’amministrazione comunale per venire incontro alle fasce più deboli della popolazione. Serio, infatti, è il nostro impegno nel settore dell’emergenza abitativa, grazie ai contributi in conto affitto e alla realizzazione di nuovi alloggi, e nei servizi per gli anziani – dice il vice sindaco, Luca Menesini -. Nonostante i tagli governativi e la conseguente riduzione dei trasferimenti statali verso le Regioni e gli enti locali, è nostra ferma intenzione continuare a offrire lo stesso livello di servizi e di sostegno alla popolazione più disagiata per non acuire ulteriormente il divario sociale».
«Anche quest’anno l’amministrazione comunale ha voluto dare un sostegno forte al crescente numero di famiglie che hanno problemi ad arrivare alla fine del mese – commenta l’assessore alle politiche sociali, Gabriele Bove -. A 467 famiglie erogheremo contributi per un totale di circa 62 mila euro, a cui si aggiungono le esenzioni e le riduzioni della Tia».
Quest’anno a ottenere il maggior numero di agevolazioni tariffarie sono state le persone che vivono da sole: 213, di cui 156 esenzioni e 47 riduzioni. Ammonta a 147, invece, il numero di domande accolte per i nuclei familiari numerosi, di cui 131 esenzioni e 17 riduzioni. Sono 68 le famiglie composte da due o più persone che potranno beneficiare delle agevolazioni; di queste, 43 hanno ottenuto le esenzioni e 25 le riduzioni. Trentotto sono, poi, le famiglie con a carico portatori di handicap che otterranno le agevolazioni: di queste, 22 sono esenzioni e 16 sono riduzioni. Sei, infine, sono risultate le domande negative.
Nel 2010, in totale, sono state 473 le domande presentate, ben 174 in più rispetto al 2005.
Per ulteriori informazioni sul pagamento delle agevolazioni tariffarie rivolgersi all’ufficio di promozione sociale del Comune di Capannori, tel. 0583/428437.