Il Tirreno
La coalizione vuole organizzare corsi per potatori di olivi
CAPANNORI. Rivitalizzare le tradizioni di Capannori a partire dall’agricoltura e dalla pastorizia. Questa la proposta portata all’attenzione del centrosinistra dai “Moderati con Del Ghingaro”, lista che alle amministrative del 6 e 7 giugno sostiene la candidatura di Giorgio Del Ghingaro. L’idea è stata accolta nel programma di coalizione. Stando ai Moderati un impegno importante per i prossimi 5 anni di amministrazione sarà incentivare la messa a coltura degli uliveti dismessi, in modo da potenziare le attività delle cooperative, e innescare un circolo virtuoso. Altra iniziativa, inoltre, sarà l’organizzazione dei corsi per potatori di olivi e per la formazione in altre mansioni legate al mondo agricolo. Alcuni candidati della lista, infatti, provenendo dal settore agricolo e della pastorizia, conoscono bene le problematiche e le necessità di questi ambiti produttivi.
«Dobbiamo investire molto sul nostro territorio. – dice Angelo Serafini, candidato nella lista Moderati con Del Ghingaro – L’agricoltura potrà essere un canale da sfruttare, per avviare circoli virtuosi. A coloro che vendono fumo, noi rispondiamo con azioni concrete, anche di piccola portata. Perché il nostro compito è saperci modellare sulle esigenze dei cittadini e delle piccole e medie imprese, per fornire loro soluzioni adeguate e possibilità di sviluppo futuro. Non sempre, quindi, sono necessarie le grandi operazioni politiche. Se per il mondo del lavoro proseguiranno a esserci tempi difficili, noi saremo accanto alle famiglie di Capannori, con strategie per la valorizzazione delle tradizioni locali. Perché un buon governo deve adoperarsi per i suoi cittadini al massimo delle sue facoltà».
I Moderati con Del Ghingaro, quindi, mirano anche alla valorizzazione dei prodotti tipici del capannorese, come l’olio, espressione della genuinità dei luoghi.